Che cos’è lo Shelly?
Lo Shelly è un dispositivo di automazione domestica che sta diventando sempre più popolare tra i proprietari di case intelligenti. Si tratta di un piccolo dispositivo che può essere installato dietro gli interruttori della luce o delle prese elettriche esistenti, consentendo di controllare l’illuminazione e gli elettrodomestici tramite smartphone o assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Assistant.
Lo Shelly è stato sviluppato dall’azienda bulgara Allterco Robotics, che ha lanciato il suo primo prodotto nel 2016. Da allora, la gamma di prodotti Shelly si è espansa per includere interruttori, prese, sensori e altri dispositivi di automazione domestica.
Uno dei vantaggi principali dello Shelly è la sua compatibilità con molte piattaforme di automazione domestica, come Home Assistant, OpenHAB e Node-RED. Ciò significa che gli utenti possono integrare facilmente lo Shelly nella loro configurazione esistente e controllare i loro dispositivi Shelly insieme ad altri dispositivi intelligenti.
Inoltre, lo Shelly è noto per la sua facilità d’uso. L’app Shelly per smartphone consente di configurare rapidamente i dispositivi Shelly e di controllarli da remoto. Inoltre, gli utenti possono impostare orari e scenari per l’illuminazione e gli elettrodomestici, rendendo la loro casa ancora più intelligente e conveniente.
In sintesi, lo Shelly è un dispositivo di automazione domestica versatile e facile da usare che sta diventando sempre più popolare tra i proprietari di case intelligenti. Con la sua compatibilità con molte piattaforme di automazione domestica e la sua facilità d’uso, lo Shelly è un’ottima scelta per chiunque voglia rendere la propria casa più intelligente e conveniente.
Che cos’è lo Shelly?
![](https://coursext.com/wp-content/uploads/2023/04/Progetto-senza-titolo-78.png)
Conclusion – Che cos’è lo Shelly?
In conclusione, lo Shelly è un dispositivo innovativo che sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia domestica. Grazie alla sua compatibilità con i principali assistenti vocali e alla sua facilità d’uso, lo Shelly consente di controllare e automatizzare gli apparecchi elettronici della casa in modo semplice ed efficace. Inoltre, la sua versatilità lo rende adatto a molteplici utilizzi, dalla gestione delle luci alla regolazione della temperatura, passando per la sicurezza e la sorveglianza. Insomma, lo Shelly è un prodotto che merita di essere preso in considerazione da chiunque voglia rendere la propria casa più smart e funzionale. Che cos’è lo Shelly?
Corso tecnico sistemi domotici
Se sei appassionato di domotica e vuoi diventare un professionista del settore, il corso online per tecnici di sistemi domotici offerto da CourseXT è la soluzione perfetta per te.
Che cos’è lo Shelly?
Questo corso ti fornirà tutte le conoscenze e le competenze necessarie per progettare, installare e gestire sistemi di domotica avanzati. Grazie alle lezioni teoriche e alle attività pratiche, imparerai a lavorare con protocolli di comunicazione, dispositivi di automazione, sensori di rilevamento, software di programmazione e molto altro ancora.
Che cos’è lo Shelly?
Il corso è strutturato in modo da permetterti di seguire il programma in base ai tuoi impegni e alle tue esigenze. Potrai accedere alle lezioni e ai materiali didattici da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, in modo da poter studiare quando e dove vuoi.
Inoltre, il corso online per tecnici di sistemi domotici di CourseXT ti darà la possibilità di entrare a far parte di una community di appassionati e professionisti del settore. Potrai condividere idee, scambiare opinioni e collaborare con altre persone che condividono la tua passione per la domotica.
Non perdere l’occasione di diventare un esperto di sistemi di domotica avanzati. Iscriviti subito al corso online per tecnici di sistemi domotici di CourseXT e preparati a diventare un professionista del settore.
Che cos’è lo Shelly?
Corso tecnico sistemi domotici